13 maggio 2025

NASCE “LA CIOTOLA D’ARGENTO”: IL NUOVO PROGETTO EDITORIALE DEL CUCCHIAIO D’ARGENTO DEDICATO ALL’ALIMENTAZIONE DEI PET

I primi due volumi, per il cane e per il gatto, dal 16 maggio in libreria e in edicola

Milano, 29 aprile 2025 - In Italia, i cani e i gatti non sono più considerati semplici animali domestici, ma veri e propri membri della famiglia. Con oltre 14 milioni di esemplari presenti nelle case italiane, secondo i dati dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI), il benessere degli animali è diventato un tema centrale nella quotidianità di molte persone. In particolare, la loro alimentazione rappresenta oggi uno degli ambiti più rilevanti e dibattuti: sebbene cresca la consapevolezza sull’importanza di una dieta specifica, la pratica continuativa rimane ancora limitata. Forte della sua autorevolezza, maturata in 75 anni di storia e divulgazione della cultura legata alla cucina italiana di casa, Il Cucchiaio d’Argento presenta “La Ciotola d’Argento”: un nuovo e inedito progetto editoriale con cui il brand di Editoriale Domus mette la sua expertise a servizio delle famiglie con cani e gatti, aprendosi così al mondo del pet food.

Il 16 maggio è prevista l’uscita, in libreria e in edicola, dei primi due volumi - intitolati “L’alimentazione perfetta per il gatto felice” e “L’alimentazione perfetta per il cane felice” - realizzati da Il Cucchiaio d’Argento (Editoriale Domus) con la curatela scientifica di Eleonora Fusi, medico veterinario e Professore Associato presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell’Università Statale e responsabile del servizio di nutrizione clinica presso l'Ospedale Veterinario Universitario Piccoli Animali.

A conferma dell’approccio assolutamente pragmatico dell’intera collana, ciascun volume si apre con un’introduzione dedicata agli aspetti più importanti riguardanti l’alimentazione: dal funzionamento dell’apparato gastrointestinale dei pet alla qualità e tipologia degli ingredienti, dal fabbisogno energetico e nutrizionale (come calcolare ad esempio le dosi giornaliere in base alle varie taglie) alle linee guida per costruire un regime alimentare che li mantenga in buona salute (quando e come servire i pasti, ma anche come conservarli e i tanti miti da sfatare).

Il cuore di ogni libro contiene poi 50 ricette casalinghe - destinate all’animale adulto sano - pensate per essere bilanciate e gratificanti. Da notare come tutte le ricette siano state realizzate ad hoc per i volumi. Per agevolare la lettura ogni proposta indica le dosi per cani di taglia piccola (5 kg), media (15 kg) e grande (25 kg) mentre per il gatto le ricette sono formulate per i castrati, con indicazione di come variare le dosi in caso di gatto intero. Oltre alle pappe, i libri contengono anche ricette di biscotti e “premietti”.


LA CIOTOLA D’ARGENTO - L’ALIMENTAZIONE PERFETTA PER IL CANE FELICE

Il libro spiega come la dieta di un cane debba comprendere circa un 30% di proteine, insieme a grassi, carboidrati digeribili, fibre, minerali e vitamine segnalando i tanti alimenti che si possono offrire per rendere appetibile la pappa: carne e frattaglie di diversa origine, dal pollo alla selvaggina, pesci d’acqua dolce e salata, latticini, legumi, diverse varietà di cereali che spaziano dal riso all’avena alla segale, insieme a fonti di amido, come le patate, senza dimenticare frutta e verdura e i grassi necessari al corretto apporto energetico. Tra le 50 ricette proposte in esclusiva si trova “Pappa a base di Orzo, tacchino e zucca” ma anche “Lonza e fegato di maiale, fiocchi di avena, verdure e mirtilli” oppure “Manzo, pollo e quinoa” a cui unire un mix di zucchine, carote e mela. Alcune proposte puntano alle consistenze diverse come la “Zuppa di verdure e nasello con cuscus”, un “Polpettone di pesce o di manzo”, oppure dei croccanti “Schiocchini di merluzzo”. Lato biscotti e premietti con cui gratificare il proprio amato pet, spazio a preparazioni con cereali, frutta, verdura, ma anche con un impasto di sardine e avena o con farina di farro e ricotta.

 

LA CIOTOLA D’ARGENTO - L’ALIMENTAZIONE PERFETTA PER IL GATTO FELICE

Il libro spiega come al gatto, che ha un palato molto esigente, sia meglio dedicate una dieta a base di proteine animali e di grassi, per soddisfare il fabbisogno di acidi grassi essenziali, a cui aggiungere la corretta percentuale di vitamine e minerali, mentre l’apporto di cereali e fibre può essere moderato. Introduce poi i diversi alimenti che in casa possono essere utilizzati per rendere più appetibile la loro pappa come carne e frattaglie di diversa origine, dal pollo alla selvaggina, pesci d’acqua dolce e salata, latticini come yogurt, ricotta e fiocchi di latte, senza dimenticare i grassi necessari al corretto apporto energetico. Carboidrati e amidi vanno utilizzati con attenzione – spiega La Ciotola d’Argento - attenendosi alle dosi e ai metodi di cottura suggeriti, così come le verdure, in genere non particolarmente amate dai felini. Le 50 ricette propongono un’ampia scelta di pappe perfettamente bilanciate come la classica a base di “Tacchino con piselli e patate”, ma anche “Pollo croccante con zucca e fagiolini” oppure “Maiale con broccoli, quinoa e purea di mela”. Chi ama sperimentare con consistenze diverse potrà proporre al proprio felino uno “Spezzatino di pesce e patate al cartoccio”, delle “Polpette di tonno con ricotta e verdura”, oppure un “Pâté di nasello con riso e verdure”. Tanti i biscotti e cosiddetti “premietti” che è possibile preparare homemade a base di cereali, al cui impasto si possono aggiungere lo sgombro, il tonno e la ricotta, un mix di fegato e zucca o di tacchino e cranberries. Ma anche “Bocconcini a base di formaggio o di spinaci e salmone”, “Tortine di manzo, carote, feta e yogurt”.

Contatti

Editoriale Domus
Via Gianni Mazzocchi 1/3, 20089 Rozzano (MI), Italia
Tel. +39.02.82472.525

Ufficio Stampa
Elisabetta Prosdocimi
+39.338.3548515
ufficiostampa@edidomus.it

E|D EditorialeDomus

ex Modello D.Lgs. 231/2001 | Codice Etico | Tutti i diritti riservati - All rights reserved |

Editoriale Domus S.p.A. - Via Gianni Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Informativa Privacy - Informativa Cookie completa