27 marzo 2025

MILANO DESIGN WEEK 2025 DOMUS E POLITECNICO DI MILANO: IL 9 APRILE L’INCONTRO CON BJARKE INGELS

L’intervento del guest editor di Domus 2025 si terrà in Aula Magna alle ore 17.00

Ingresso libero previa iscrizione

Milano, 27 marzo 2025 – Dopo il grande riscontro di pubblico registrato nel 2024 con Norman Foster, Domus e Politecnico di Milano replicano l’alleanza e in occasione della Milano Design Week 2025 annunciano un secondo appuntamento esclusivo dedicato a studenti, addetti ai lavori e appassionati di architettura e design.

Mercoledì 9 aprile, alle ore 17.00, nell’Aula Magna dell’ateneo milanese il Guest Editor di Domus 2025, l’architetto Bjarke Ingels terrà uno speech dedicato al “Materialismo Rivisitato” - parlerà dei materiali come fondamento della progettazione e del materialismo che va oltre il consumo passivo - dialogando poi con Walter Mariotti, Direttore Editoriale di Domus, ed Emilio Faroldi, Prorettore Vicario Politecnico Milano. A dare il benvenuto al pubblico, i saluti istituzionali del Cav. Lav. Giovanna Mazzocchi, Presidente di Editoriale Domus e di Donatella Sciuto, Rettrice Politecnico di Milano.

L’appuntamento, che si svolgerà in lingua inglese, è aperto al pubblico, previa iscrizione gratuita e fino ad esaurimento posti.

Quella tra Domus e il Politecnico di Milano è una sinergia orientata alla valorizzazione e crescita culturale come entrambe le realtà confermano:

“La Milano Design Week resta un momento unico di ispirazione, incontro e confronto, che Domus ha il piacere di onorare assieme al Politecnico di Milano presentando Bjarke Ingels, che è il Domus Guest Editor 2025. Ottavo dei direttori scientifici del progetto 10x10x10, che porterà Domus al compimento dei 100 anni di storia, Ingels non è solo una archistar globale ma un vero intellettuale che incarna perfettamente lo spirito che in questi giorni accenderà Milano. Come Domus siamo veramente felici di questo appuntamento al Politecnico, che crea uno spazio di scambio autentico e unico, in cui le idee prendono forma e la conoscenza si alimenta eliminando barriere, differenze, limiti. Con questo evento Domus intende rinnovare non solo lo spirito dell’architettura, del design e dell’arte nella visione della vita associata, ma il suo impegno nella critica dell’attualità e nel dibattito culturale italiano e globale” spiega Walter Mariotti.

“In continuità con l’evento del 2024, che vide come protagonista la figura di Lord Norman Foster, prosegue la collaborazione tra la Rivista Domus e il Politecnico di Milano - prosegue Emilio Faroldi - nell’ospitare figure emblematiche nei campi delle discipline ingegneristiche, architettoniche, del design, al fine di avvicinarle alla comunità politecnica promuovendo una sorta di abbattimento di barriere tra la sfera della didattica e il mondo dell’interpretazione colta dei mestieri. Quest’anno ospitiamo Bjarke Ingels, figura di rilievo del mondo dell’architettura e afferente a una generazione molto vicina al bagaglio culturale dei nostri studenti. Ciò sia per età, sia per ambito di provenienza: incontrarlo rappresenterà una straordinaria occasione di confronto per meglio capire l’articolato percorso e la copiosa produzione di un personaggio di cultura, visioni e ambizioni globali che ben rispondono alle sfide universali che la contemporaneità richiede. Un’architettura sintetica, quasi diagrammatica, la sua, che ben si plasma alle attuali esigenze dettate da un’efficacie e spontanea comunicabilità del gesto architettonico. Attendiamo, perciò, con viva emozione il nostro ospite, aggiungendo in tal modo un ulteriore tassello conoscitivo alla nostra realtà accademica, nella sua sempre più profonda dimensione internazionale”.

Informazioni Utili

o “Materialismo Rivisitato” - Domus e Politecnico di Milano
o Martedì 9aprile 2024 ore 17.00 (ingresso in sala dalle ore 16.15)
o Politecnico di Milano, Aula Magna Giampiero Pesenti (Edificio Trifoglio, Campus Leonardo, Via Edoardo Bonardi 9, Milano)
o Evento aperto al pubblico previa iscrizione gratuita su https://www.eventi.polimi.it/events/materialismo-rivisitato-bjarke-ingels
NB: Apertura iscrizioni 25 marzo ore 17.00

Per l’accredito stampa (riservato ai giornalisti che daranno copertura all’evento) scrivere a:

Elisabetta Prosdocimi                                             Francesca Pierangeli
Ufficiostampa@edidomus.it                                  relazionimedia@polimi.it
+39.338.3548515                                                    +39.366.6211435

Contatti

Editoriale Domus
Via Gianni Mazzocchi 1/3, 20089 Rozzano (MI), Italia
Tel. +39.02.82472.525

Ufficio Stampa
Elisabetta Prosdocimi
+39.338.3548515
ufficiostampa@edidomus.it

E|D EditorialeDomus

ex Modello D.Lgs. 231/2001 | Codice Etico | Tutti i diritti riservati - All rights reserved |

Editoriale Domus S.p.A. - Via Gianni Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - Informativa Privacy - Informativa Cookie completa